top of page

prevenzione

  1. corretti comportamenti relativi all’esposizione al sole e alle altre fonti di raggi UV (come le lampade solari), o per diagnosticarle in anticipoevitare le scottature e proteggere la propria pelle, anche per godere del tempo libero e dell’estate in sicurezzala pelle, si ricorda, “è il confine tra organismo e ambiente esterno: la nostra prima difesa verso il mondo che ci circonda ma è anche l’organo più esposto ai fattori ambientali, è quindi importante proteggerla”. Per questo, il Ministero della Salute fornisce una serie di preziose indicazioni che vanno nell’ottica della prevenzione e dei corretti stili di vita 

  2.  

  3. Anche le labbra hanno bisogno di protezione anche se spesso vengono sottovalutate pensando che non necessitino di protezione se portato il rossetto. C’è da dire che il rossetto si cancella con facilità nella corso dell’intera giornata lasciando conseguentemente le labbra scoperte. Inoltre i rossetti dal colore chiaro non sono in grado di filtrare i raggi UV. Per questi motivi la cosa migliore è quella magari di applicare un burrocacao con specifica protezione prima di mettere il rossetto.

  4. Non esporsi mai alla luce del sole nelle ore più calde della giornata

  5. Attenzione anche in inverno sulla neve. Non sottovalutare l’effetto specchio

  6. Quando ci si espone al sole bisogna sempre proteggere la propria pelle attraverso l’utilizzo di creme solari

  7. Utilizzare sempre la massima protezione nei bambini. Alcuni studi sembrano indicare che le frequenti scottature da piccoli siano un fattore predisponente il melanoma

  8. Attenzione agli occhi. Per i soggetti più sensibili sono particolarmente consigliati gli occhiali da sole

  9. Attenzione all’uso di cosmetici. Quando ci si espone al sole potrebbero in alcuni casi amplificare l’effetto delle radiazioniUn’altra attenzione deve andare sicuramente al make up in quanto prodotti come ad esempio il fondotinta dovrebbero contenere sempre una protezione specifica nel principio: in questo modo si avranno due vantaggi, il primo è quello di velare al massimo le imperfezioni ed il secondo è quello di prevenire l’insorgere di nuove macchie.

  10. Se ci si è scottati, evitare di prendere nuovamente il sole nella zona arrossata

  11. Prenditi dieci minuti. Esamina regolarmente la tua pelle

  12. Fai attenzione alle lampade UV

  13. La pelle ha bisogno di nutrimento. Cibi ricchi di betacarotene aiutano a proteggere la pelle dai danni delle radiazioni solari

bottom of page